Le rovine

"Le rovine non le temiamo. Erediteremo la terra. La borghesia dovrà farlo a pezzi il suo mondo, prima di uscire dalla scena della storia. Noi portiamo un mondo nuovo dentro di noi, e questo mondo, ogni momento che passa, cresce. Sta crescendo, proprio adesso che io sto parlando con te"

Buenaventura Durruti

sabato 26 luglio 2014

La Costituzione strumento piegato al governo

Gaetano Azzariti. Fonte:Il manifesto.info

Povera Costi­tu­zione. Tra­sci­nata nel gorgo dei tec­ni­ci­smi parlamen­tari, sbal­lot­tata tra dik­tat e for­za­ture isti­tu­zio­nali, ogni equi­li­brio viene scon­volto. La costi­tu­zione – si dice – viene scritta in tempi sobri per­ché possa valere quando si è ubria­chi. Ma qui tutti appa­iono alco­liz­zati, facendo venir meno il senso del pro­prio agire. Alcuni – si dice dalle parti del governo — sareb­bero addi­rit­tura degli allu­ci­nati. Ma come si può pen­sare di cam­biare una Costi­tu­zione in que­sto clima? Basta riat­ti­vare la memo­ria per ren­dersi conto dello scarto tra ciò che sarebbe neces­sa­rio e ciò che è.
C’è qual­cuno che può imma­gi­nare Alcide De Gasperi o Pal­miro Togliatti in assem­blea costi­tuente che si con­fron­tano a norma di rego­la­mento, minac­ciando di con­tin­gen­tare i tempi («con­tin­gen­tare»: un’espressione inde­cente figlia di un tempo morto qual è il nostro). Biso­gne­rebbe lasciar discu­tere di Costi­tu­zione chi nella Costi­tu­zione crede. E qui non ci crede più nessuno.
La Costi­tu­zione sem­bra essere diven­tata solo uno stru­mento per imporre un’immagine e garan­tire una poli­tica di governo. Impo­sta al par­la­mento con la minac­cia del suo scio­gli­mento. Più della disci­plina di par­tito conta il timore di con­clu­dere anti­ci­pa­ta­mente la propria car­riera poli­tica. D’altronde il nuovo ceto diri­gente sta celer­mente pro­ce­dendo alla “rot­ta­ma­zione” (altro ter­mine inde­cente) della vec­chia e col­pe­vole casta. Non limi­tan­dosi ad epu­rare gli espo­nenti della poli­tica, ma un’intera classe diri­gente del Paese. Quel che non fu fatto da Togliatti dopo la guerra è ora rea­liz­zato dai nuovi gio­vani e arro­ganti governanti. In par­la­mento il ter­rore di essere messi da parte ha preso il sopravvento.
Così assi­stiamo ad una per­dita di dignità dell’istituzione par­la­men­tare. È stato rile­vato che – in fondo – i tempi di discus­sione sono stati ampi. Ma la qua­lità del con­fronto? In un par­la­mento com­mis­sa­riato dal governo la discus­sione è dro­gata. Si pensi alla irragionevolezza di quanto è avve­nuto in com­mis­sione e al lavoro dei rela­tori. Dopo un ampio con­fronto, che aveva fatto emer­gere una larga mag­gio­ranza con­tra­ria al dise­gno di legge pre­sen­tato dal governo, s’è fatto finta di nulla e, rimosso qual­che inco­modo, s’è adot­tato come testo base pro­prio quello del governo, mino­ranza in com­mis­sione. Desi­gnati i rela­tori, poi, que­sti – su loro stessa espli­cita ammis­sione – hanno lavo­rato facendosi “vistare” dal governo tutti gli emen­da­menti e con­cor­dando con il mini­stro per le riforme ogni pas­sag­gio. Che fine ha fatto l’autonomia dell’istituzione par­la­men­tare e quella dei nostri rappresentanti?
Ora, in aula, l’arma dell’ostruzionismo appare una con­se­guenza ine­vi­ta­bile. Ma nella lotta tra bloc­chi con­trap­po­sti chi ne uscirà mal­con­cia sarà la Costi­tu­zione. Impo­sta dalla forza dei numeri, ma pri­vata di una legit­ti­ma­zione discorsiva.
Fer­ma­tevi, ver­rebbe da dire. Ritor­nate a par­larvi. Senza con­fronto non ci sarà riforma costi­tu­zio­nale, ma solo squi­li­brio, fol­lia, irri­fles­si­vità. Rin­fo­de­rate il revol­ver e tor­nate al con­fronto paci­fico, tor­nate in com­mis­sione sti­pu­lando un accordo: nes­suno alzi i toni e si dia tempo al tempo. Rifor­mare una Costi­tu­zione non è que­stione da poco, né fatto per­so­nale. Si tratta di defi­nire un “ordine nuovo” che si pro­ietti verso il futuro. Oltre gli attuali gover­nanti: oltre a Mat­teo Renzi e a Gior­gio Napo­li­tano, anche al di là di Sil­vio Berlusconi.
È stato sba­gliato legare la riforma al rilan­cio eco­no­mico (che opera su tutt’altro piano), alla con­clu­sione dell’attuale pre­si­denza delle Repub­blica (che riguarda una scelta del tutto per­so­nale di chi attual­mente rico­pre la carica), alla rile­git­ti­ma­zione di un poli­tico scon­fitto (e afflitto da vicende giu­di­zia­rie del tutto estra­nee). La Costi­tu­zione non è nella dispo­ni­bi­lità dei sin­goli lea­der. Solo se si com­prende che in gioco c’è un bene più alto delle pro­prie ambi­zioni per­so­nali o delle pur legit­time pro­spet­tive poli­ti­che si può cam­biare la Costi­tu­zione. Il punto dram­ma­tico di caduta è che oggi que­sta con­sa­pe­vo­lezza non c’è.


                       

Nessun commento:

Posta un commento